Salta al contenuto principale

Luoghi imperdibili a Padova

Piazza delle Erbe in Padua
30 Dic 2021 10:00:00 - 30 Dic 2022 10:00:00

Dal ciclo pittorico del '300 all'Antico Orto Botanico fino a una passeggiata in ebike sui Colli Euganei o una visita in qualche antica cantina... le giornate non bastano mai quando si tratta di vivere Padova. Ma se non potessi fermarti a lungo o fossi a Padova solamente di passaggio ci sono comunque 3 patrimoni della città assolutamente immancabili, in grado di emozionare anche i meno appassionati di storia dell'arte. Se adori Padova per il cibo, il buon vino o le lunghe passeggiate non perdere la possibilità di aggiungere alle tue tappe la visita di questi 3 siti storici, la promessa è che non te ne pentirai.

Palazzo della Ragione

Dopo una ricca colazione al DC Hotel International la tua giornata non può che avere inizio a Piazza delle Erbe e nel bellissimo Palazzo della Ragione, in passato sede del tribunale cittadino. Il Palazzo ospita una delle sale più grandi del mondo, finemente affrescata da Nicolò Miretto con l’aiuto di altri pittori dell’epoca. Inizialmente il compito di affrescare le pareti venne dato al maestro Giotto, ma l’intero ciclo fu purtroppo distrutto da un incendio nel 1420. Gli affreschi sono suddivisi in 333 riguardi tutti sul tema dell’astrologia, davvero imperdibili. Il Salone contiene inoltre due oggetti molto particolari: la Pietra del Vituperio, su cui i debitori insolventi dovevano sedersi per tre volte dopo essersi tolti i vestiti (da qui il termine “rimanere in braghe di tela”) e il Cavallo Ligneo, un’enorme scultura di legno realizzata a Annibale Capodilista.

Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni è magnifica in ogni momento della giornata, ma il nostro consiglio è quello di visitarla verso sera, quando la tenue luce del tramonto rende veramente tutto più magico. Affrescata da Giotto, la Cappella degli Scrovegni è una tappa obbligatoria ed è veramente un’opera in grado di far perdere un battito di cuore, così emozionante che gli abbiamo dedicato un vero e proprio approfondimento qui sul nostro sito.

Battistero del Duomo

La terza imperdibile attrazione è il Battistero del Duomo, affrescato da Giusto de’ Menabuoi verso fine 1400 e raffigurante gli episodi più importanti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Quando si entra ci si sente veramente piccoli e affascinati dalla miriade di colori delle pareti, oltre che “giudicati” dalla raffigurazione del Giudizio Universale che abbellisce la cupola.

Per un weekend romantico, a metà tra relax e storia dell'arte o un momento di pausa durante una trasferta lavorativa non perderti la possibilità di visitare questi tre magnifici esempi della grande bellezza di Padova, ti aspettiamo al DC Hotel International.